Nel tempo ho sottoscritto un finanziamento per spese correnti e un altro per l’acquisto della macchina. Sommando le due rate circa il 70% del mio stipendio è destinato a pagare i prestiti. Non riesco più a far fronte. Le finanziarie non dovevano valutare la mia sostenibilità economica? Risponde l’avv. Barbara Puschiasis
È valida la clausola che consente all’Assicurazione di risarcire il danno con la riparazione presso carrozzeria convenzionata? Risponde l’avv. Antonio Pinto
Vorrei estinguere anticipatamente il finanziamento che avevo acceso per l’acquisto dell’autovettura avendo un po’ di liquidità sul conto corrente da poter impiegare. Ho chiesto i conteggi per capire quanto dovrei pagare ma credo non abbiano conteggiato le spese di istruttoria. Come mi devo comportare? Risponde l’avv. Barbara Puschiasis
Ho stipulato a gennaio 2022 un mutuo a tasso variabile con la mia banca per l’acquisto della casa. Adesso però i tassi di interesse si sono rialzati e quindi anche la mia rata mensile sta aumentando di molto. Vorrei trasformarlo in un mutuo a tasso fisso per non rischiare più nel caso di aumento ulteriore dei tassi. È un mio diritto o dipende solo dalla volontà banca? Risponde l’avv. Antonio Pinto
Nel mutuo a tasso variabile è legittima una clausola che fissa un “pavimento” a favore della banca, in caso di valore negativo dell’Euribor? Risponde l’avv. Antonio Pinto
Qualcuno, fraudolentemente, ha prelevato del denaro dal mio conto. La banca sostiene che la responsabilità sia solo la mia perché non avrei custodito in modo diligente il pin. É davvero così? Risponde l’avv. Fabrizio Plagenza
Nonostante abbia fornito la documentazione richiesta nei termini, la banca ha provveduto al congelamento del conto inibendo la possibilità di effettuare qualsiasi transazione. È un comportamento lecito? Risponde l’avv. Antonio Pinto
Ho stipulato vari anni fa un contratto formalmente denominato “assicurazione sulla vita”, ma in realtà poi ho scoperto che si trattava di un contratto di investimento rischioso che mi sta facendo perdere una parte del capitale. Adesso posso chiedere di annullare il contratto? Risponde l’avv. Antonio Pinto