Il Radioconsumatore

Le risposte alle vostre domande

Dalle bollette al conto corrente, dai mutui alle carte di pagamento, dall’identità digitale alle truffe on line. Radio 24 e Consumerismo vi aiutano a chiarire i dubbi e ad affrontare i problemi pratici della vita quotidiana. Tutte le risposte alle vostre domande nei podcast del Radioconsumatore.

Debora Rosciani
“Madrina dell’iniziativa”
co – ideazione Luigi Gabriele
Presidente Consumerismo no-profit

Il Radioconsumatore

Le risposte alle vostre domande

Dalle bollette al conto corrente, dai mutui alle carte di pagamento, dall’identità digitale alle truffe on line. Radio 24 e Consumerismo vi aiutano a chiarire i dubbi e ad affrontare i problemi pratici della vita quotidiana. Tutte le risposte alle vostre domande nei podcast del Radioconsumatore.

SERVIZI
Doppia fatturazione e penali per recesso anticipato

Dopo il passaggio ad un nuovo operatore telefonico, in caso di errore di doppia fatturazione è possibile chiedere la restituzione delle somme versate? Sono illegittime le penali per recesso anticipato?
Risponde l’avv. Fabrizio Plagenza

SOLDI
Danni all’immobile da eventi climatici

Purtroppo la copertura ed il cappotto del mio immobile sono stati gravemente danneggiati dalla violenta grandinata che si è verificata a fine luglio in Friuli Venezia Giulia. Come ci si deve comportare in queste situazioni per ottenere il risarcimento dei danni?
Risponde l’avv. Barbara Puschiasis

CONSUMI
Truffe via Sms o WhatsApp

Mia madre ha ricevuto un sms da un numero sconosciuto da parte di qualcuno che, spacciandosi per me, la informava che il mio cellulare si era guastato e che avrebbe dovuto mandare un messaggio tramite whatsapp ad un altro numero. Si trattava chiaramente di un tentativo di truffa e per fortuna lei non è caduta nel tranello. Come comportarsi?  Occorre comunque sporgere denuncia?
Risponde l’avv. Piera Di Stefano

TRASPORTI
Volo anticipato

È possibile ottenere un risarcimento nel caso in cui l’orario di partenza di un volo venga anticipato?
Risponde l’avv. Antonio Rosetta

DIRITTI
Successione: Spese per il rilascio della dichiarazione di sussistenza

La dichiarazione di sussistenza sui rapporti del de cuius può essere rilasciata dalla banca a condizione che il richiedente paghi un costo anche di 150,00 €?
Risponde l’avv. Barbara Puschiasis

Account Facebook disabilitato

Può capitare che Facebook disabiliti un account dopo aver rilevato attività sospette. Talvolta può trattarsi di una frode informatica. Come procedere per tutelarsi e recuperare contatti e fotografie?
Risponde l’avv. Piera di Stefano

Truffe “svuota conto”

Piccola descrizione

La cedolare secca conviene?

Piccola descrizione

Pali dell’energia elettrica nel mio terreno

Piccola descrizione

Voli cancellati: voucher o rimborso

Piccola descrizione

SERVIZI

Acqua, energia, gas, tv, internet e telefonia

SOLDI

Banca, conto corrente, carte di pagamento, prestiti e mutui

SPESE E CONSUMI

E-commerce, acquisti, truffe online e rimborsi

TRASPORTI

Viaggi, aerei, treni e vacanze rovinate

DIRITTI

Privacy, documenti, identità digitale, rapporti con la P.A.