Il Radioconsumatore
Le risposte alle vostre domande
Dalle bollette al conto corrente, dai mutui alle carte di pagamento, dall’identità digitale alle truffe on line. Radio 24 e Consumerismo vi aiutano a chiarire i dubbi e ad affrontare i problemi pratici della vita quotidiana. Tutte le risposte alle vostre domande nei podcast del Radioconsumatore.


Debora Rosciani
“Madrina dell’iniziativa”
co – ideazione Luigi Gabriele
Presidente Consumerismo no-profit

Sospensione del servizio di portierato
Nel condominio in cui abito, l’assemblea ha deciso di sopprimere il servizio di portierato e di risolvere il contratto del portiere. Può farlo?
Risponde l’avv. Fabrizio Plagenza

Dimissioni e cessione del quinto
Se mi dimetto ed ho la cessione del quinto rischio di perdere il TFR?
Risponde l’avv. Antonio Rosetta

Superbonus e lavori non eseguiti
Mi sono affidato ad una società x lavori bonus 110. I lavori non sono stati fatti. Ma nel mio cassetto fiscale risultano 80 000 euro di lavori circa. Tra l’altro la società è stata indagata dalla Guardia di Finanza. Come devo comportarmi?
Risponde l’avv. Barbara Puschiasis

Volo cancellato all’ultimo momento
Mi hanno comunicato la cancellazione di un volo quando ero già in aeroporto. Quali sono i miei diritti?
Risponde l’avv. Antonio Rosetta

Sexting e ricatti
Sono stato contattato su Messenger da una donna avvenente, che mi ha chiesto l’amicizia su Facebook. Ha iniziato a corteggiarmi e ad illudermi, per poi ricattarmi. Come posso difendermi?
Risponde l’avv. Piera Di Stefano

Account Facebook disabilitato
Può capitare che Facebook disabiliti un account dopo aver rilevato attività sospette. Talvolta può trattarsi di una frode informatica. Come procedere per tutelarsi e recuperare contatti e fotografie?
Risponde l’avv. Piera di Stefano

Truffe “svuota conto”
Piccola descrizione

La cedolare secca conviene?
Piccola descrizione

Pali dell’energia elettrica nel mio terreno
Piccola descrizione

Voli cancellati: voucher o rimborso
Piccola descrizione